• Home
  • L’autore
  • Il libro
  • LA PREFAZIONE DI MINO MILANI
  • La voce di Brunilde
  • FOTOGALLERY
  • I TRANSATLANTICI
  • APPUNTAMENTI
  • DOVE ACQUISTARE
  • CONTATTI
  • CREDITS
  • Home
  • L’autore
  • Il libro
  • LA PREFAZIONE DI MINO MILANI
  • La voce di Brunilde
  • FOTOGALLERY
  • I TRANSATLANTICI
  • APPUNTAMENTI
  • DOVE ACQUISTARE
  • CONTATTI
  • CREDITS
Biancamano

"La maledizione di una nave è che ti lascia troppo tempo per un ultimo saluto, un grido, uno sventolare di fazzoletti"

FOTOGALLERY

La consegna della prima copia a Mino Milani
L' onda anomale pochi istanti prima di abbattersi sull'Augustus.
Una giovanissima Brunilde con il fratello Fernando, con cui condivise una movimentata ma divertente vigilia di Natale.
Lo skyline di New York accoglie Brunilde, 1955.
Brunilde a passeggio sul ponte di Westminster, inverno 1950.
In posa con l'inseparabile bicicletta, attrezzata per il viaggio verso le abbazie del sud dell'Inghilterra.
Oltre a Dakar anche Tangeri era una delle tappe prima delle traversate.
Brunilde in posa sull'Augustus in occasione del 22esimo compleanno.
A Venezia con il vestito regalatole dalla contessa dei "gioielli".
Nel 1956 a Curaçao.
La lettera del sindaco di Dakar indirizzata a Brunilde.
A Venezia nel 1955.
La lettera del sindaco di Halifax che accoglie i suggerimenti d Brunilde per la risistemazione del cimitero.
La lettera del sindaco di Halifax (seconda parte).
L'immagine con la scaletta e gli addetti dà l'idea delle dimensioni dell'Augustus, lungo 188 metri, largo 26 e alto 15.
L' onda anomala si infrange  sulla prua dell'Augustus.
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok